top of page

Addominoplastica 3D ultra-liscia. Modifica della piega orizzontale nell'addominoplastica di Tuluá: nuova marcatura rettangolare con inversione degli angoli triangolari.


MARCACIÓN DE LA NUEVA MODIFICACIÓN
MARCACIÓN DE LA NUEVA MODIFICACIÓN

Abstract: L'addominoplastica di Tuluá è una tecnica ampiamente utilizzata in chirurgia plastica grazie alla sua capacità di ottenere un'adeguata approssimazione dei margini della ferita senza tensione. Questo articolo presenta una modifica della tecnica di plicatura orizzontale utilizzando un marcatore rettangolare con angoli invertiti, a formare un triangolo. Questa innovazione consente una maggiore trazione dei tessuti laterali verso la linea mediana, ottimizzando così la tensione nell'area trattata e garantendo un'approssimazione ottimale dei margini chirurgici.

L'addominoplastica è una procedura chirurgica essenziale per il rimodellamento del corpo e le tecniche si sono evolute per migliorare sia i risultati estetici che la sicurezza del paziente. La tecnica di Tuluá è caratterizzata dalla sua capacità di ridurre al minimo la tensione delle suture e migliorare la vitalità dei tessuti attraverso una plicatura sotto-ombelicale orizzontale. Tuttavia, ottimizzare la distribuzione della tensione all'interno dei tessuti rimane una sfida.


Materiali e metodi: Presentiamo un caso clinico in cui è stata applicata una modifica della tecnica di plicatura orizzontale durante un'addominoplastica tipo Tuluá. È stata progettata una marcatura rettangolare con angoli invertiti, a formare un triangolo, per suturare l'aponeurosi dei muscoli obliquo e retto dell'addome. Questa modifica mirava a migliorare la distribuzione della tensione e l'efficacia dell'approssimazione tissutale.


Risultati: La nuova tecnica di marcatura ha consentito una migliore trazione dei tessuti laterali verso la linea mediana, garantendo una tensione uniforme su tutta l'area trattata. Ciò ha comportato una migliore definizione delle dimensioni e una riduzione della tensione ai bordi della ferita, diminuendo così il rischio di deiscenza e necrosi tissutale. È stata ottenuta un'adeguata approssimazione dei bordi della ferita senza compromettere la vascolarizzazione.


Discussione: La modifica proposta ottimizza i benefici della tecnica Tuluá migliorando la distribuzione della tensione e la retrazione laterale dei tessuti. Questo approccio è particolarmente utile per i pazienti con significativa lassità addominale, nei quali è auspicabile una migliore definizione del girovita.


Conclusioni : la marcatura rettangolare con angoli triangolari invertiti rappresenta un miglioramento significativo rispetto alla tecnica di piegatura orizzontale utilizzata nell'addominoplastica a Tuluá. La sua applicazione consente un avvicinamento sicuro dei bordi della ferita, riduce al minimo la tensione della sutura e ottimizza i risultati estetici e funzionali.


motivi:

1. Villegas, F. “Addominoplastica di Tuluá: un approccio innovativo alla ricostruzione della parete addominale”. Chirurgia plastica estetica, 2010.

2. Saldanha, O. “Lipoaddominoplastica: un nuovo concetto”. Journal of Aesthetic Surgery, 2009.

3. Bozola, AR e Psillakis, JM "Addominoplastica: una nuova tecnica basata sui principi anatomici". Chirurgia plastica e ricostruttiva, 1988.

4. Avelar, JM "Tecniche avanzate nella chirurgia del rimodellamento corporeo". Cliniche di chirurgia plastica, 2006.

5. Baroudi, R. e Ferreira, CA “Prevenzione delle complicanze nell'addominoplastica”. International Plastic Surgery, 2015.

6. Lockwood, T. "Addominoplastica a tensione laterale". Chirurgia plastica e ricostruttiva, 1995.

7. Nahas, FX “Rassodamento muscolare nell'addominoplastica: indicazioni e risultati”. Journal of Aesthetic Surgery, 2011.

8. Ramírez, O. “Strategie chirurgiche per il ripristino del contorno addominale”. Journal of Plastic Surgery, 2017.

9. Matarasso, A. “Addominoplastica e procedure combinate: valutazione della sicurezza”. Chirurgia plastica e ricostruttiva, 2001.

10. Hoyos, A., & Pérez, M. “Addominoplastica ad alta definizione”. Chirurgia plastica estetica, 2018.

11. Pitanguy, I. “Chirurgia di rimodellamento corporeo: prospettive cliniche e chirurgiche”. Chirurgia plastica e ricostruttiva, 2000.


RESULTADO INMEDIATO POSTOPERATORIO
RESULTADO INMEDIATO POSTOPERATORIO

ANTES / DESPUÉS
ANTES / DESPUÉS

VIDEO EXPLICATIVO CON SUS RESULTADOS

DESPUÉS DE SU DRENAJE DEL 4TO DÍA
DESPUÉS DE SU DRENAJE DEL 4TO DÍA

 
 
 

Commenti


bottom of page